Fertilità maschile e femminile: dopo quanto rivolgersi ad un medico?

La fertilità maschile e femminile, diminuisce con il passare degli anni. Più si avanza con l’età più diminuiscono le possibilità del concepimento, per via di un’alterazione della qualità degli ovociti o degli spermatozoi. Dopo quanto tempo è utile rivolgersi ad un medico per conoscere la situazione clinica della coppia?

Continua a leggere questo articolo per saperne di più su questo argomento.

Perché la fertilità femminile diminuisce col tempo?

La fertilità femminile, per questioni fisiologiche, cambia con il passare del tempo. La riserva ovarica è sempre meno sufficiente anno dopo anno e, di conseguenza, diminuisce la probabilità di un concepimento.

Anche la qualità degli ovuli subisce un frastico peggioramento e cresce la probabilità di incorrere in anomalie genetiche dovute alla carenza o all’eccesso di cromosomi.

Questo non preclude tuttavia la possibilità di un concepimento in età avanzata e vicina alla menopausa, ma è probabile che i tempi si allunghino o che sia necessario intervenire con trattamenti medici.

Le donne possono riscontrare problemi di fertilità anche in età giovane a causa di fattori genetici, interventi che coinvolgono le ovaie, o ad uno stile di vita errato.

La fertilità negli uomini

Anche nell’uomo possono riscontrarsi problemi di fertilità con il passare degli anni, anche se più lentamente rispetto alle donne.

Attorno ai 50 anni può ancora avere la possibilità di procreare ma con difficoltà dovute alla diminuzione della quantità, motilità e qualità degli spermatozoi all’interno del liquido seminale. Anche l’invecchiamento maschile può provocare alterazioni cromosomiche durante il concepimento.

Alcune delle cause dell’infertilità possono essere, oltre all’avanzare dell’età:

  • Genetica
  • Infezioni delle vie seminali
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Abuso di alcol, fumo e sedentarietà
  • Alcuni farmaci
fertilità maschile e femminile

Dopo quanto è utile rivolgersi ad un professionista?

Nemmeno in condizioni normali è garantito l’ottenimento della gravidanza, seppure si ritenga che l’85% delle coppie abbiano possibilità di concepire entro il primo anno. Un ragionevole sospetto di infertilità dovrebbe dunque avvenire, dunque, dopo un anno di tentativi di concepimento fallimentari con rapporti non protetti.

Si può iniziare un percorso diagnostico sull’infertilità prima dell’anno quando l’età della coppia è più avanzata. Sopra i 35 anni, ad esempio, si inizia uno studio sull’eventuale infertilità dopo 6 mesi.  

I tempi si accorciano anche in caso in cui la storia medica della coppia evidenzia condizioni cliniche che ostacolano l’ottenimento della gravidanza.

In alcuni casi, l’incertezza crea una situazione emotiva molto difficile da gestire e che può risultare logorante per molte coppie. Durante il percorso terapeutico è necessario che la coppia possa contare su un team di professionisti presenti a livello professionale e psicologico, per accompagnarli passo passo verso l’esaudimento del loro desiderio.

PMA Roma: scopri i servizi di One Day medical center!

All’interno della clinica di Roma One Day Medical Center le coppie di qualsiasi età potranno trovare il supporto di cui hanno bisogno. Siamo una struttura specializzata nel proporre soluzioni di ultima generazione per il benessere dei pazienti.

Grazie alle evolute tecnologie di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di cui il centro dispone e all’esperienza dei nostri professionisti riconosciuti, è possibile ottenere una diagnosi precisa e un percorso completo sotto ogni aspetto clinico ed empatico.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo e ti ricontatteremo appena possibile

Oppure